Riporto la “definizione operativa” di antisemitismo dell’IHRA (International Holocaust Remembrance Alliance), adottata da molti Stati e istituzioni, compresa l’UE.Alla luce di questa definizione , moltissimi di coloro che si dichiarano critici di Israele o “antisionisti” e negano con forza di essere antisemiti, vengono invece scoperti e smascherati proprio come antisemiti. Ecco la definizione Segnalo, in […]
Di nuovo l’antisemitismo? Le Stelle di Davide vengono disegnate a marchiare case e luoghi ebraici, le pietre di inciampo, che ricordano le vittime della Shoah, sono state bruciate a Roma, nelle manifestazioni di piazza e nei commenti sui social si riprendono invettive che ricalcano secolari stereotipi antigiudaici, mentre il vero e proprio pogrom compiuto da […]
La completa neutralizzazione di Hamas è un obiettivo essenziale non solo per la sicurezza di Israele, del suo confine meridionale (e bisogna ricordare che i kibbutzim che sono stati attaccati si trovano in una zona del Neghev che non è mai stata neanche ipoteticamente assegnata ad uno Stato palestinese, in quanto nella risoluzione ONU del […]
Quale soluzione per il conflitto israelo-palestinese? Da “Due popoli, due Stati” a “Uno Stato per due popoli” Mentre riesplode nel modo più tragico il conflitto israelo-palestinese – con un attacco di Hamas che andrà considerato tra i peggiori crimini contro l’umanità del XXI secolo – si registra da anni il “coma profondo” delle trattative diplomatiche […]
Le dichiarazioni di Giuliano Amato sulla strage di Ustica sono state accolte come una clamorosa rivelazione. Se ciò è accaduto è solo perché in questo paese si è preteso di delegare ai magistrati non solo il giudizio politico su vicende e personaggi, ma persino la ricostruzione storica (stiamo parlando di un fatto accaduto 43 anni […]
Il Vangelo del “gemello” di Gesù Quale è il messaggio di salvezza, qual è il kerygma del Vangelo di Tommaso, il più significativo dei vangeli apocrifi? Questo messaggio pare incentrato intorno al nome stesso del personaggio a cui lo scritto è attribuito: Tommaso significa “gemello” (dal siriaco e dall’aramaico); Tommaso è il discepolo che riesce […]
Fra le molte grossolane ingenuità di coloro che credono di aver scoperto la “vera storia”, la “controstoria”, la storia “che i libri di testo non ci raccontano” (ovviamente non si tratta mai di storici di professione) vi è un equivoco esiziale: è l’idea che la storia segua un piano predeterminato, ossia l’idea della storia come […]
La storia non è solo la disciplina più maltrattata sui social. La storia è oggetto di un infame rito collettivo che si consuma quotidianamente sui social. La storia è vittima di uno stupro di massa. Gli stupratori della storia li riconosci subito, senza neanche entrare nel merito della panzane che scrivono. Essi ripetono immancabilmente il […]
IL CAMPO DI STERMINIO DI BELZEC La storia del campo di sterminio nazista di Belżec è rimasta completamente sconosciuta fino a pochi anni fa e tuttora è nota a pochissimi. Eppure a Belżec furono uccisi centinaia di migliaia di ebrei (il numero preciso è controverso, ma non è certamente inferiore a 450.000), a Belżec il […]
A questo punto, dopo tutto quello che abbiamo detto, la domanda sorge spontanea: perché il VT non è diventato effettivamente il Quinto Vangelo, ossia perché non è stato inserito nel canone del Nuovo Testamento? E come dobbiamo considerarlo noi oggi? Dovremmo forse riaprire la questione del canone? Si potrebbe immaginare che il motivo per cui […]