Categorie
letture critiche del tempo presente

VACCINI E PORTO D’ARMI: IL DIRITTO DEL LAVORO SI AGGIORNA

Sull’obbligo di vaccinazione come dovere morale, civile, religioso e, in questo caso, professionale abbiamo ora una nuova brillante metafora, dopo quelle del semaforo e della patente di guida: Il vaccino sarebbe «un requisito soggettivo essenziale per lo svolgimento della prestazione» lavorativa e si configurerebbe «come un onere a carico di chi deve possederlo o acquisirlo, […]

Categorie
Uncategorized

LA FINE DELLO STATO DI DIRITTO

Tra i nomi di illustri intellettuali, giuristi e uomini di scienza firmatari della petizione contro il Green Pass vi è quello di Ugo Mattei, Ordinario di diritto civile all’Università di Torino, docente di diritto internazionale e comparato all’Hastings College of the Law dell’Università della California a San Francisco. Mattei ha rilasciato una intervista estremamente significativa […]

Categorie
Uncategorized

DONAZIONI

Questo blog, la newsletter, il canale You Tube, il canale Telegram richiedono un lavoro di studio e di ricerca. Se apprezzi i miei contributi e l’impegno per la causa della libertà puoi offrire una donazione,

Categorie
Uncategorized

PIAZZE E TRIBUNALI: LA LOTTA CON ARMI ARRUGGINITE

La questione che vorrei porre è la seguente: esiste una minoranza – certamente minoranza, ma piuttosto cospicua – che contesta il governo e l’uso politico della pandemia, che denuncia una deriva autoritaria in atto e che cerca di opporsi a questa politica e a questa deriva. Questa minoranza sta adottando strumenti efficaci di lotta, oppure […]

Categorie
Uncategorized

SALUTE E LIBERTA’: LA BIOPOLITICA E LA DISTOPIA INCOMBENTE

Il recente volume di Corrado Ocone, Salute o libertà. Un dilemma storico-filosofico, non è solo uno dei rarissimi interventi autenticamente critici di intellettuali italiani sulla cosiddetta emergenza pandemica e sul suo governo, ma si lega idealmente a due scritti dei quali ho già qui parlato – quelli di Giorgio Agamben e di Aldo Maria Valli. […]

Categorie
Uncategorized

LETTURE DELL’APOCALISSE: 1. IL MARCHIO E IL NUMERO DELLA BESTIA

L’Apocalisse, benché tanto trascurata, anche nella predicazione della Chiesa, e regolarmente “saccheggiata” indiscriminatamente con letture banalizzanti e sbrigative, come ultimo libro del canone biblico, è chiave di lettura della Bibbia tutta. Soprattutto, è chiave di lettura della storia in un’ottica cristiana e, in particolare, dei tempi di grave crisi. Come questo che stiamo vivendo. Ma […]

Categorie
Uncategorized

DOVE VOGLIONO ARRIVARE?

Dove vogliono arrivare? È questa la domanda fondamentale e urgente che dobbiamo porci. Moltissimi, sicuramente ancora la maggioranza della popolazione, crede che vogliano arrivare lì dove dichiarano: a debellare la pandemia per ritornare alla “normalità”, al “mondo di prima”. Ora, se c’è qualcosa che è contraddetto da tutti i dati di fatto che abbiamo a […]

Categorie
Uncategorized

IL GOVERNO TOTALITARIO GLOBALE

In una lettera congiunta, pubblicata in contemporanea su The Telegraph, Le Monde e altri giornali, 24 leader mondiali, tra i quali Macron, Angela Merkel, Boris Johnson e il presidente dell’OMS, hanno invocato un governo globale per far fronte alle attuali e future “emergenze sanitarie”. A loro avviso, “ci saranno altre pandemie e altre importanti emergenze […]

Categorie
Uncategorized

LA SCUOLA ITALIANA OGGI E “LA DOMINAZIONE DELLA STUPIDITA'”

In un recente articolo, Marcello Veneziani ha rilevato come, benché la destra abbia generalmente più consensi, il potere in Italia sia da tempo saldamente nelle mani della sinistra. Quello della sinistra è un “regno ideologico, scrive Veneziani, che “usa due armi pubbliche: la gestione degli anniversari e la didattica nelle scuole e nelle università, oltre […]

Categorie
Uncategorized

«Dove devo andare ora io?» Il nostro “mondo di ieri”, il nostro dopoguerra. Quasi un racconto

Il paragone fra la lotta alla pandemia e la guerra è ormai un refrain ossessivo nella narrazione mediatica della vicenda e nelle stesse dichiarazioni di tecnici, esperti e politici – ultimo il nuovo capo della protezione civile. E del resto, abbiamo o no affidato la logistica a un generale? Una retorica che vorrebbe richiamare forse […]