Categorie
Uncategorized

SE SOLO AVESSERO LETTO MANZONI…

Il protofisico Lodovico Settala ovvero il medico inascoltato (Burioni?) Il protofisico Lodovico Settala, ché, non solo aveva veduta quella peste, ma n’era stato uno de’ più attivi e intrepidi, e, quantunque allor giovinissimo, de’ più riputati curatori; e che ora, in gran sospetto di questa, stava all’erta e sull’informazioni, riferì, il 20 d’ottobre, nel tribunale […]

Categorie
Uncategorized

SCIASCIA, L’APOLOGO SUL POTERE

Se si chiedesse a qualcuno, si trattasse pure di persona di cultura media o alta, di un “grande lettore”, di un appassionato di letteratura e perfino specificamente di un cultore di Sciascia, quali romanzi dello scrittore siciliano egli ricorda e magari ha anche letto, limitandosi a due o tre titoli, sarebbe sicuramente citato Il giorno […]

Categorie
Uncategorized

L’ASSASSINIO DEL FILOSOFO GIOVANNI GENTILE: UN BARBARICO ATTO FONDATIVO

Spesso viene ricordato e deprecato come atto barbarico l’episodio di piazzale Loreto, con l’esposizione al pubblico scempio dei cadaveri del Duce, di Claretta Petacci e di altri gerarchi del fascismo. Questo almeno da una parte dell’opinione pubblica, perché invece l’opposta fazione politica talora evoca invece quelle scene per indirizzare un macabro augurio e una minaccia […]

Categorie
Uncategorized

MARX CONTRO MARX: LA SINISTRA POLITICALLY CORRECT

Vorrei sviluppare ulteriormente il discorso sull’ideologia del politicamente corretto, affrontato nel precedente articolo sulla scorta del libro di Eugenio Capozzi, e andando oltre l’analisi, peraltro fondata e utile, di Capozzi. La tesi che vorrei sostenere e argomentare è che l’ideologia del politicamente corretto nasce anche dal fallimento scientifico e storico del marxismo: non potendo più […]

Categorie
Uncategorized

L’IDEOLOGIA DEL POLITICAMENTE CORRETTO

Il politicamente corretto come ideologia La tesi di fondo di Eugenio Capozzi è che non bisogna ridurre il politicamente corretto a una moda insulsa e non ci si può limitare a stigmatizzarne gli aspetti pittoreschi e grotteschi, benché comunque molesti – per esempio la femminilizzazione forzata delle parole, con risultati spesso ridicoli: il politicamente corretto […]

Categorie
Uncategorized

LA DERIVA DELLA SINISTRA E LA FINE DELLA CRESCITA NELL’ERA DEI POPULISMI

Il libro di Luca Ricolfi, Sinistra e popolo. Il conflitto politico nell’era dei populismi, uscito lo scorso anno, offre un’analisi magistrale e una preziosa chiave di lettura dell’attuale quadro politico non solo italiano ma del mondo occidentale tutto, in particolare per quanto riguarda la crisi della sinistra e il nuovo fenomeno cosiddetto populista. Leggendo fra le […]

Categorie
Uncategorized

BREVE PROFILO STORICO DEL CONFLITTO ARABO-ISRAELIANO E DELLA “QUESTIONE PALESTINESE”

PREMESSA: ANTISEMITISMO E MANIPOLAZIONE DELLA STORIA Secondo una ricerca di Euromedia, il 6% degli italiani ha convinzioni antisemite. Secondo Eurispes sarebbero addirittura il 15,6%, molto più presenti a sinistra (23%) che a destra. In particolare, questi italiani negano del tutto la shoah o sostengono che i numeri degli ebrei deportati siano stati molto gonfiati. Quando […]